top of page
SPAZIO3R_LOGO.png
Senza titolo-2 (1).png

 

Come fare?

  1. Trova nel modulo della tua dichiarazione dei redditi lo spazio dedicato alla “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef”.

  2. Firma nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS…”

  3. Inserisci sotto la firma il nostro CODICE FISCALE 97882400159

Lo sapevi che…


IL 5×1000 NON È UNA DONAZIONE


Il 5×1000 non è propriamente una donazione, in quanto non comporta alcuna spesa per il cittadino, è una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a cui lo Stato rinuncia per sostenere il mondo del non profit. L’imposta viene, in ogni caso, versata dal cittadino allo Stato: attraverso la scelta del 5×1000, si ha solo l’opportunità di scegliere chi sostenere con una parte delle proprie tasse.

IL 5×1000 NON È ALTERNATIVO A 8×1000 E 2×1000


Il contribuente ha la possibilità di usare tre strumenti diversi: il 5×1000 a sostegno di enti che svolgono attività socialmente rilevanti o ricerca scientifica, l’8×1000 a sostegno dello Stato o della Chiesa, il 2×1000 a sostegno dei partiti politici. È importante ricordare che le scelte possono essere tutte espresse, senza determinare maggiori imposte dovute.

Se non devo presentare la dichiarazione dei redditi?


Chi ha solo il CUD potrà consegnare in Posta il modello compilato nella parte Scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF.

Importante!


Il 5×1000 di chi non specifica alcuna preferenza rimane nelle casse dello Stato. Solo 1 italiano su 4 destina il 5×1000.


Fai conoscere questa possibilità ai tuoi familiari, amici e conoscenti!

bottom of page