top of page
SPAZIO3R_LOGO.png

I valori

_ Crediamo nell’importanza di recuperare i saperi artigianali e nel valore  della trasmissione di queste competenze che si stanno perdendo.

_ Crediamo nell'unicità di un prodotto e nelle mani che lo hanno confezionato.

 

_ Crediamo in una moda etica e sostenibile che racconti una storia.

 

_ Crediamo in un consumo consapevole.

E_WEB_INVERTED_04.avif
E_WEB_INVERTED_05.avif
E_WEB_INVERTED_08.avif

2013

2016

2020

2021

​​2022

2023

2024

2025

Irene partecipa al progetto europeo "Remade and Relive - Participative Training and Domestic Violence Victims in Texile Rewarding Recycling and Reuse" nell'ambito del Programma Grundving Learning Partnership 2013 e si organizzano a Milano in collaborazione con AFOL Moda dei workshop di sartoria per donne.

Viene avviato il progetto Spazio 3R. Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo e in collaborazione con il CIF Metropolitano di Milano viene allestito il primo laboratorio in zona Porta Romana a Milano e parte il primo corso di formazione.

Viene fondata l’associazione Spazio 3R Riciclo Ricucio Riuso e vengono assunte part-time due delle prime donne partecipanti ai corsi. Aumentano le opportunità di formazione e i lavori conto terzi.

Viene aperto per la prima volta un Temporary shop a Milano in via Bezzecca 4 (Zona 5 Giornate) in collaborazione con Cena dell’Amicizia ODV.

Viene allestito un laboratorio di sartoria e viene attivata una collaborazione con l’Istituto Comprensivo Tommaso Grossi con corsi per le donne e per ragazzi e ragazze.

Si acquisisce lo status di impresa sociale e si allarga il consiglio direttivo con il coinvolgimento di nuove professioniste. Vengono avviati i primi corsi a pagamento per tutte/i.

Viene inaugurato un nuovo laboratorio a Milano sul Naviglio Pavese in collaborazione con l’Associazione Donna e Madre. Vengono assunte una sarta full-time e una figura di segreteria part-time. Le attività di formazione vengono potenziate con i nuovi corsi professionalizzanti.

Viene inaugurato un nuovo laboratorio a Macherio (Monza Brianza) in collaborazione con La Grande Casa scs grazie al Bando Emblematici provinciali di Fondazione Cariplo e Fondazione di Comunità Monza e Brianza.

Il Consiglio Direttivo

CHIARA CONSIGLIO DIRETTIVO_edited_edited.png
ROBERTA_consiglio_direttivo.png

Roberta Redaelli

Consigliera e responsabile di formazione e produzione

MLUISA_consiglio_direttivo

Maria Luisa Di Pinto

Consigliera, modellista e docente

PAOLA CONSIGLIO DIRETTIVO_edited_edited.png

Paola Molinaro

Consigliera sarta

La storia da progetto a Impresa Sociale

Spazio 3R nasce come progetto di Associazione Irene per portare a Milano l’esperienza maturata nella realizzazione di progetti europei finalizzati a favorire l’apprendimento informale nel settore della sartoria artigianale sostenibile di donne in situazione di difficoltà, attraverso il riciclo e riuso di materiali tessili.

CHIARA CONSIGLIO DIRETTIVO_edited_edited.png

Chiara Ceretti

Presidente e
consulente per
lo sviluppo delle ONP

CORA CONSIGLIO DIRETTIVO_edited_edited.jpg

Cora Bellotto

Vicepresidente,
fashion designer e docente

ALESSANDRO_consiglio_direttivo

Alessandro Bruggia

Consigliere e consulente aziendale

bottom of page