Dal recupero della stoffa a una shopper: un’esperienza in sartoria per giovani americani
- Spazio 3R
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Spazio 3R è un luogo di incontro di persone con diverse provenienze, e in questo caso sono venuti a trovarci dall’America! Per due mattine abbiamo accolto trenta giovani che sono venuti in laboratorio per sperimentarsi nella creazione di una shopper…
Un lungo viaggio per scoprire l’arte sartoriale…
Dei pezzi di stoffa, dei nastri colorati, dei fili per cucire, gli aghi, dei bottoni e le forbici era tutto ciò che c’era sul tavolo di lavoro quando i giovani e le giovani sono entrate in laboratorio. Nelle due ore successive tutti questi materiali si sono trasformati in delle shopping bag uniche!
Per le mattine di mercoledì 25 e giovedì 26 maggio, due gruppi di 14 ragazzi e ragazze dai 15 ai 17 anni sono venuti in visita per svolgere un laboratorio di sartoria. Il progetto si inserisce nella proposta di CIEE, un’agenzia che si occupa di organizzare esperienze in differenti località per persone statunitensi. È stata proprio la sede di Milano a contattarci per tenere un laboratorio di cucito per quattro giorni, due a giugno e due a luglio.
L'attività e le sarte di Spazio 3R…
I giovani sono arrivati piuttosto accaldati, ma questo non ha fermato loro nello sperimentarsi con ago, filo e forbici. Ognuno ha scelto il pezzo di stoffa che preferiva e si è messo subito all’opera per personalizzare con nastri, pizzi o bottoni la propria borsa. Qualche ragazza si è anche sperimentata con il ricamo oppure con dei disegni. Le sarte di Spazio 3R, Rania, Halima, Surma e Martin sono state un aiuto prezioso per i giovani, soprattutto per spiegare loro le tecniche del cucito e l'uso degli strumenti.
Spazio 3R come luogo di incontro e di scambio…
Si è subito creato un bel clima: i giovani e le giovani, arrivate in Italia a inizio giugno, provengono da diverse parti degli Stati Uniti, e la sartoria si è rivelata ancora una volta uno spazio di incontro tra culture e mondi differenti.
Le due ore sono volate, ma sono bastate per far vita a dei capolavori, e la cosa sorprendente è che alcune e alcuni di loro non sapevano utilizzare un ago prima di venire a Spazio 3R!
Abbiamo chiesto infine di lasciarci dei messaggi, e molte hanno scritto di essersi divertite talmente tanto che non vedono l'ora di riprovare a cucire una volta che questa esperienza in Italia sarà finita. Un pensiero speciale è arrivato da ragazza, che ha scritto: «è stato un bel modo per lasciar fluire la creatività. Siete una realtà davvero bella e le sarte sono molto gentili».
Non vediamo l’ora di conoscere i prossimi gruppi che arriveranno a luglio e siamo curiose di scoprire le idee creative che porteranno!
Comments