FUORI ROTTA: Spazio 3R alla Milano Green Week 2025
- Spazio 3R

- 30 set
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 ott
Un pomeriggio per riscoprire la città in modo nuovo e consapevole, partendo dai quartieri e dalle realtà che li rendono vivi ogni giorno: ecco l’idea dietro l’iniziativa FUORI ROTTA – The Green side of the city organizzata da ORMA Guides in collaborazione con Yellowsquare. Anche noi siamo state protagoniste di una tappa del tour tra gli spazi di Municipio 4…

Un viaggio alla scoperta delle città…
Sabato 20 settembre siamo state coinvolte in questa speciale iniziativa di quartiere promossa da Orma Guides e Yellowsquare: una passeggiata alla scoperta delle realtà che animano la zona di Porta Romana, tra botteghe storiche, negozi e artigiani, un’esperienza urbana che invita a rallentare, osservare e riscoprire la città con uno sguardo più consapevole.
Questo tour ha coinvolto anche la città di Roma e Firenze, perché come si può parlare di sostenibilità senza mettersi in rete? L’iniziativa nasce dall’idea di vedere il viaggio come un’opportunità per riscoprire il locale e un senso di presenza nelle città che spesso ci appaiono vuote. Il senso di questo pomeriggio era proprio quello di camminare per le strade e rendersi consapevoli della bellezza che spesso non sappiamo di avere a due passi.
Tra i laboratori di Spazio 3R…
In tutte e tre le città delle guide hanno accompagnato i partecipanti e le partecipanti del tour e a Milano l'ultima tappa è stata proprio Spazio 3R dopo essere stati dal Panificio Davide Longoni e Bivio Milano.
Insieme al creator Mattia Iannantuoni, siamo partite dal laboratorio di viale Lazio, il luogo dove è nato tutto nel 2016. Chiara, la Presidente, ha accolto i giovani e le giovani raccontando la storia della nostra realtà e di come in questo piccolo spazio molte donne hanno scoperto nella sartoria sostenibile un’occasione di rinascita. I partecipanti sono rimasi affascinati dalla cartina geografica che racchiude i nomi delle donne passate da questo laboratorio.
Con soli dieci minuti a piedi ci siamo poi spostate in via Bezzecca dove in anteprima si è mostrato il Temporary shop, che ad ottobre verrà riaperto, allestito con i colori dell’autunno e i prodotti realizzati dalle sarte con rimanenze di qualità.
La prossimità per dare valore ai luoghi…
Da questo pomeriggio è emerso il lato verde delle città attraverso un’esperienza di prossimità: è stata un’occasione per riscoprire Milano in un viaggio all’interno di un quartiere fatto di storie, racconti e momenti di scoperta. È stato un piacere essere parte di questa iniziativa: Spazio 3R fin dalla sua nascita risponde ai bisogni che arrivano dal basso di donne che camminano per queste strade ogni giorno. La forza della sostenibilità risiede proprio in questo: per creare opportunità di rinascita è fondamentale dare valore ai luoghi che abitiamo.
Grazie a Yellowsquare e Orma Guides!
Scopri di più sull'evento qui:








Commenti