top of page
SPAZIO3R_LOGO.png

Co-working e corso di sartoria a Macherio in un progetto di comunità

  • Immagine del redattore: Spazio 3R
    Spazio 3R
  • 28 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 6 giorni fa

Riprendono i lavori presso il laboratorio di Macherio, in provincia di Monza e Brianza, nel progetto "Insieme per ricucire i legami di comunità" in collaborazione con la Cooperativa La Grande Casa e con il contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità Monza e Brianza. Vediamo insieme quali sono state le ultime novità di questi mesi…


ree

Mettersi in gioco e la scoperta delle tecniche sartoriali…


Ottobre è stato il mese di ripresa delle attività di sartoria presso il laboratorio di Spazio 3R a Macherio. Lo scorso maggio era cominciato il modulo base che è ripartito proprio qualche settimana fa «La ripresa del corso dopo le vacanze è stata positiva», racconta Ilaria, docente del corso, «abbiamo 3 nuove iscritte che si sono aggiunte alle 5 donne già presenti e una di loro è già diventata tutor del co-working».


Le 120 ore del corso base stanno volgendo al termine, a cui seguirà un percorso avanzato: per questo mese le partecipanti si sono soffermate sulla realizzazione del cartamodello della gonna base personalizzata con le misure di ciascuna e sulla confezione della manica a kimono. «Gli obbiettivi sono di imparare le tecniche base del cucito ed appassionarsi a questa attività che ci permette di reinventare, rammentare i capi che abbiamo a casa, ma anche di realizzare oggetti utili nel quotidiano», commenta Ilaria. «Il progetto permette anche di mettersi in gioco a livello lavorativo per poter entrare magari in qualche sartoria: il laboratorio, infatti, dispone di macchine e strumenti professionali oltre che di macchine casalinghe».



Il co-working come occasione per creare insieme…


Donna che usa l'uncinetto al co-working

Novità della ripresa è il co-working per le donne del corso che si tiene i mercoledì pomeriggio e i venerdì mattina secondo una modalità peer-to-peer: si tratta di momenti in laboratorio, in cui sviluppare dei progetti, concludere dei lavori iniziati o sperimentarsi con nuove tecniche come quella dell’uncinetto. In queste ore «le idee creative si intrecciano come i fili dei nostri uncinetti e dei nostri aghi e danno vita a qualcosa di unico», racconta Anastasia, pedagogista e tutor del corso, «ecco che le ore insieme passano veloci, ci si ascolta, si chiacchiera, si ride ma si fanno andare le mani!».






Gli assaggi aperti alla comunità, per adulti/e e bambini/e…


Questo spazio, oltre a essere un laboratorio di sartoria e un luogo di formazione, si sta aprendo alla comunità con momenti di co-working aperti a tutte e tutti per favorire lo scambio con la cittadinanza in ottica di creare legami con il territorio. Sono iniziati i primi laboratori gratuiti per adulti e bambini/e per scoprire l’arte del cucito e realizzare insieme alle nostre professioniste i primi prodotti.


Scopri di seguito i prossimi appuntamenti a Macherio e per iscriverti visita il sito: https://www.cpf-macherio.net/attivita/ricucire-legami/


Locandina dei prossimi appuntamenti aperti a tutte e tutti a Macherio.






 













Commenti


bottom of page