Continuano le collaborazioni e le iniziative creative che ci vedono coinvolte. In occasione della CREA Conference non abbiamo realizzato solamente delle borse con materiale tessile di recupero, ma è stata anche un'occasione di condivisione di valori...

Chi sei e spiegaci cos'è CREA Conference?
Sono Alessia Berti e faccio parte dell’organizzazione di un evento internazionale che si chiama CREA Conference.
CREA è uno dei principali eventi europei dedicati al pensiero creativo, al Creative Problem Solving e ai processi di Innovazione. Si svolge dal 2002 e ogni anno raccoglie fino a 250 persone da oltre 30 paesi europei ed extraeuropei, tra partecipanti di varia estrazione, facilitatori e formatori di fama internazionale, un team di volontari dal cuore grande e un team organizzativo che non molla mai.
Com’è nata l’idea delle tote bag 2024?
Nel 2018 CREA ha riscrittio la propria vision, prendendo una direzione ispirata ai temi della sostenibilità e all’amore per la natura e l’ambiente in un’ottica “pulita” (dentro e fuori), semplice, vera, olistica e organica.
Questa nuova visione ha aperto la strada ad alcune significative collaborazioni.
Nel 2021 quella con Dynamo Academy che ha portato CREA gli spazi del campus di Dynamo in Toscana - l’unica edizione della conferenza svoltasi - eccezionalmente - fuori dalla sua cornice storica di Sestri Levante.
Nel 2024 in occasione della ventesima edizione di CREA volevamo celebrare l’occasione con un messaggio speciale per i nostri partecipanti facilitatori e volontari. Così abbiamo pensato di trasfromare la nostra annuale “conference bag” in un ricordo che che raccontasse una storia e rimanesse nel tempo nel cuore delle persone.
È nata così la collaborazione con lo Spazio 3R che ci ha permesso offrire delle borse belle dentro e fuori, innovative, sostenibili e inclusive.
Quale messaggio volevate trasmettere? Quali valori?
Abbiamo scelto il blu per il tessuto - colore iconico di CREA e del Mar mediterraneo - e una combinazione di colori non casuali per i manici beige, rosa, rosso, arancio e amaranto.
Questi colori infatti sono i colori degli Inner Development Goals, 5 macro obiettivi di sviluppo personale per sviluppare le competenze chiave indispensabili per realizzare i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostebile agenda 20230 proposti dalle Nazioni Unite.
Stiamo parlando di:
“Essere” > relazione con se stessi
“Pensare” > competenze cognitive
“Relazionarsi” > prendersi cura degli altri e del mondo
“Collaborare” > competenze sociali
“Agire” > far succere il cambiamento
Con le borse che abbiamo creato quest’anno circa 200 persone dal tutto il mondo si sono messe sotto braccio valori come:
la sostenibilità a Km 0 - tutti rimenenze di tessuti di alta qualità prodotti in Italia
l’inclusività - chi ha prodotto le borse ha il volto di donne con storie, etnie eculture diverse
l’impegno verso il bene comune - la partnership tra due organizzazioni e i loro valori
l’innovazione - nella creazione di un prodotto nuovo e assolutamente unico nato da un processo creativo collaborativo.

Cosa è successo a CREA?
Le borse sono state un vero successo, hanno stimolato creativamente i sensi con i loro tessuti diversi, le varie tonalità di colore, le combinazioni di manici ognuno diverso dall’altro. Hanno raccontato una storia di speciale bellezza italiana che se ne andrà a spasso per il mondo a raccogliere altre mille storie.
I partecipanti hanno colto l’impegno di CREA nel mettere in pratica la nostra Vision e l’hanno toccata fisicamente con mano. Non so quante volte ho raccontato la storia delle borse a chiunque me ne chiedesse i dettagli! Di come ci siamo conosciute, della mia visita nei vostri spazi, dell’abbraccio con tutte le donne che hanno tagliato, imbastito e cucito per noi. Della vostra umanità e flessibilità nell’aver atteso, aver inventato ed esservi fidati di noi.
Alcune delle borse sono state donate come speciale ringraziamento anche allo staff degli alberghi che ci hanno ospitato e che si sono fatti in quattro per rendere il nostro evento speciale. Qualcuno di loro colleziona le borse CREA fin dalla prima edizione….
Insomma abbiamo inventato un’icona di alta moda internazionale sostenibile!
Yorumlar