top of page
SPAZIO3R_LOGO.png

Da Milano a Parigi: quando la sostenibilità unisce mondi e realtà diverse

  • Immagine del redattore: Spazio 3R
    Spazio 3R
  • 30 set
  • Tempo di lettura: 2 min

La scorsa estate i nostri laboratori si sono colorati di blu per una collaborazione speciale con ZEROBARRACENTO. Da questo oceano di stoffe siamo volate direttamente a Parigi per la presentazione della collezione...


Abiti della collezione all'interno del pop up store.

La moda come strumento di rinascita ambientale e sociale…


Camilla, designer zero-waste e founder del brand ZEROBARRACENTO, ha chiesto alle nostre sarte di confezionare la sua concept collection "All Seasons Collection" nata da una collaborazione con Clivet, azienda che da 35 anni produce sistemi avanzati per la climatizzazione, il riscaldamento, il rinnovo e la purificazione dell'aria, con l'obiettivo di garantire qualità di aria e comfort naturale in ogni edificio. «Spazio3R è stata scelta perché rappresenta un modello di produzione umano e inclusivo», racconta Camilla, «capace di valorizzare il lavoro di donne vulnerabili integrandole nel mondo del fashion. Affidare a loro la produzione significa trasformare la moda in uno strumento di rinascita sociale oltre che ambientale».



La sostenibilità e il Made in Italy come filo conduttore…



La collezione incarna i valori della sostenibilità a 360°: la filiera è totalmente Made in Italy, il tessuto è il cupro Bemberg prodotto da Brunello S.p.A., caratteristico per la sua morbidezza e vestibilità, mentre la produzione è stata affidata al nostro laboratorio seguendo una tecnica zero-waste. Il risultato sono tre capi unisex (una blusa, un kimono e dei pantaloni) in due taglie, pensati per essere adatti a tutte le stagioni, e realizzati con cura dei dettagli e ricerca di qualità. Come dice Camilla: «L’obiettivo era trasmettere il valore di un comfort responsabile, cioè capi capaci di far stare bene chi li indossa, rispettando al contempo persone e pianeta. Volevamo raccontare una moda inclusiva, senza tempo e attenta all’ambiente, che unisce estetica, funzionalità e valori etici, incoraggiando una nuova idea di eleganza responsabile».



Il pop up store dall'esterno il giorno dell'evento

L’evento di presentazione a Parigi…


La presentazione della collezione è avvenuta a settembre a Parigi, in un elegante è quartiere vicino a Place De La République, evento a cui ha partecipato Viviana, responsabile comunicazione di Spazio 3R. Il colore degli abiti è stato l’assoluto protagonista dello spazio, allestito con cura con gli scatti della collezione e dagli abiti stessi. Durante l’evento alcune persone che li hanno indossati, sono rimaste colpite dalla morbidezza dei prodotti data dalla stoffa soffice e hanno sperimentato in prima persona il natural comfort di Clivet all'interno del pop up store.



I valori in comune…


«ZEROBARRACENTO e Spazio3R condividono una forte responsabilità ambientale e sociale, un design consapevole e inclusivo, e una profonda attenzione al benessere delle persone coinvolte nella filiera», afferma Camilla, e conclude: «Entrambi credono nel potere della moda come mezzo per promuovere cambiamenti reali, offrendo lavoro dignitoso e riducendo sprechi».

 

Questa collaborazione rappresenta un esempio di condivisione di valori, di risorse e di strumenti: ancora una volta è la dimostrazione che la sinergia di forze diverse può realizzare prodotti unici e di qualità, avendo sempre un occhio attento ai soggetti coinvolti. E la ciliegina sulla torta è stata proprio quella di presentare questi capi realizzati dalle nostre sarte in una città come Parigi, capitale europea della moda e sempre pronta ad accogliere le novità con uno sguardo al futuro.



Scopri di più sulla collaborazione qui: link Clivet.







 













Commenti


bottom of page