A fine settembre abbiamo partecipato a Passerella Mediterranea, l'evento che ormai ogni anno si svolge a Grottaglie di presentazione della nuova collezione sposa di Carmela Comes, stilista e designer ideatrice anche del progetto "Donne, Non Pupe" per cui già lo scorso gennaio avevamo collaborato a Milano. In questa nuova edizione il nostro contributo si è fatto più attivo...
Una collezione sposa che celebra la donna ..
L'evento Passerella Mediterranea si è tenuto a Grottaglie dove Carmela Comes ha il suo atelier.
Sabato 30 settembre nell’incantevole Chiostro del Carmine di Grottaglie, si è tenuta la sfilata di presenzazione della nuova collezione sposa 2024 ispirata a “Ranià”, la Regina di Giordania, simbolo di bellezza mediterranea e apprezzata a livello mondiale per il suo impegno per diritti umani.
Carmela Comes è anche promotrice, attraverso le sue collezioni, del progetto sociale “Donne, non Pupe” del quale siamo partner.
La Pupa in ceramica a dimensioni reali è stata eletta, dalla stilista di Grottaglie, a simbolo di delicatezza, bellezza e al contempo della forza di tutte le donne, testimonianza del suo interesse nei confronti della violenza sulle donne.
Un messaggio per noi molto importante a cui si aggiunge quest'anno al tema l’imprenditoria femminile, come occasione di riscatto sociale e personale per giovani donne che decidono di investire tempo e risorse nei mestieri artigianali, un tempo di appannaggio maschile.
Come nasce l'idea delle pochette?
Per questa occasione ci è stato chiesto di ideare un gadget che esprimesse il valore dell'artigianalità e trasmettesse un messaggio positivo per le donne, con le donne.
Lo studio è partito dai materiali che ci sono stati messi a disposizione: i pizzi e le rimanenze dei tessuti usati per gli abiti da sposa di Carmela Comes.
L'idea era di realizzare un gadget versatile e che esprimesse bene il concetto dell'artigianalità: nasce così la pochette con inserto in pizzo.
Ogni pochette è un pezzo unico così come unica è ogni donna di Spazio 3R che lo ha realizzata ma anche ogni donna che la utilizzerà.
E' stata una grande emozione vedere le giornaliste e influencer utilizzare la pochette alla sfilata e poter omaggiarne una a Giulia Molinaro, presidente dell'Associazione Wedding Planner Puglia.
Il tema dell'imprenditoria femminile e dell'artigianalità...
Ci ritroviamo in linea con la tematica è stata affrontata quest'anno e che pone molta attenzione verso l’imprenditoria femminile, come occasione di riscatto sociale e personale per giovani donne che decidono di investire tempo e risorse nei mestieri artigianali, un tempo di appannaggio maschile.
©carmelacomes ©passerellamediterranea
E non finisce qui...
Proprio le arti e i mestieri recuperati dalle giovani imprenditrici, saranno al centro della mostra “Trame di Donne – voci di donne tra impresa, cultura e solidarietà” che racchiuderà gli scatti realizzati dall'associazione Donne Fotografe, che sarà organizzata a Milano, nella seconda edizione di Milano Set Mediterraneo a gennaio 2024 e successivamente sarà inserita nel programma della Biennale di arte contemporanea di Taranto.
Anche noi parteciperemo a questo secondo evento, a breve maggiori informazioni.
Comments